CONDOMINIO 4.0

L'evento per professionisti che collaborano nella gestione del condominio

Condominio 4.0 è l’evento di riferimento per i professionisti del settore immobiliare che operano nei condomini.

Ingegneri, architetti, tecnici, fornitori di servizi ed esperti di sostenibilità si incontrano per scoprire le ultime innovazioni, condividere best practice e creare sinergie per migliorare la gestione e la riqualificazione degli immobili condominiali.

Questo evento è pensato per coloro che lavorano a stretto contatto con gli amministratori di condominio, contribuendo attivamente alla crescita e alla sostenibilità del settore.

A differenza di altri eventi, Condominio 4.0 non si rivolge esclusivamente agli amministratori di condominio affiliati a specifiche associazioni.

Il nostro pubblico è molto più ampio: coinvolgiamo tutti i professionisti che, attraverso il loro lavoro, contribuiscono al miglioramento degli spazi abitativi e alla gestione efficiente degli immobili condominiali.

Dalla progettazione alla manutenzione, dalla sicurezza alla sostenibilità, Condominio 4.0 è il luogo dove competenze diverse si incontrano e collaborano per costruire un futuro migliore per i condomini.
È importante sottolineare che Condominio 4.0 non è pensato solo per chi si occupa esclusivamente di prodotti o servizi rivolti agli amministratori di condominio. 

Se la tua offerta si rivolge a una gamma più ampia di professionisti del settore immobiliare e condominiale, troverai nell’evento il pubblico giusto per far crescere il tuo business.

Temi trattati:

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
Intelligenza Artificiale nel Settore Immobiliare: Applicazioni e opportunità offerte dalla tecnologia AI.
Metaverso applicato al Settore Immobiliare: Nuove frontiere nella vendita e nella promozione immobiliare attraverso ambienti virtuali.

PROFESSIONE E NETWORKING
Società tra Professionisti (STP): Strutture collaborative per professionisti del settore.
Coaching per Professionisti: Sviluppo delle competenze e crescita personale nel contesto lavorativo. Come Acquisire Nuovi Clienti: Strategie e tecniche per l’espansione della clientela.

ENERGIA E SOSTENIBILITÀ
Autoconsumo Collettivo: Iniziative per la gestione condivisa delle risorse energetiche.
Comunità Energetiche: Modelli collaborativi per la produzione e distribuzione di energia rinnovabile.
Case Green: Progettazione e costruzione di edifici sostenibili e a basso impatto ambientale.
Detrazioni Edilizie: Incentivi fiscali per interventi di miglioramento energetico e sostenibilità.

ABITAZIONE E COMUNITÀ
Cohousing: Modelli abitativi basati sulla condivisione e sulla comunità.
Il Ruolo delle Associazioni nelle Locazioni Abitative: Impatto e funzione delle organizzazioni nel mercato degli affitti.
Abbattimento delle Barriere Architettoniche: Iniziative per garantire l’accessibilità e l’inclusione in contesti abitativi.

SICUREZZA E NORMATIVA
La Sicurezza in Condominio: Misure e normative per garantire la sicurezza degli spazi comuni.
Analisi e Controllo delle Acque: Normative e pratiche per la qualità e la gestione delle risorse idriche nel contesto edilizio.
COMUNICAZIONE E PRESENTAZIONE
Public Speaking: Tecniche e strategie per una comunicazione efficace in contesti professionali.

MERCATO IMMOBILIARE
Mercato degli Affitti: Tendenze e analisi del settore locativo.
PIANIFICAZIONE E SVILUPPO URBANO
Piano Casa: Normative e strategie per la pianificazione e lo sviluppo residenziale.
La Riqualificazione degli Androni in Condominio: Progetti di valorizzazione degli spazi comuni in ambito condominiale.

Date 2024

2 Febbraio 2024 – Bologna
Camplus Bologna Bononia – Via Sante Vincenzi, 49/51

29 Febbraio 2024 – Torino 
Art Hotel Olympic – Via Verolengo, 19

16 Aprile 2024 – Parma 
Laboratorio Aperto – Vicolo delle Asse, 5

18 Aprile 2024 – Milano 
Fuorisalone – Camplus Guest Turro

17 Maggio 2024 – Venezia 
Forte Marghera – Via Forte Marghera, 30


20 Giugno 2024 – Asti 
Sede Collegio Geometri Asti – Corso Pietro Chiesa 17/B

18 Luglio 2024 – Biella 
Sede Ordine Architetti Biella

19 Settembre 2024 – Genova 
Sede Collegio Geometri Genova

17 Ottobre 2024 – Imperia
Sede Collegio Geometri Imperia

6 Dicembre 2024 – Milano

Date in Programma 2025

31 Gennaio 2025 – Bologna
28 Febbraio 2025 – Torino
21 Marzo 2025 – Cuneo
10 Aprile 2025 – Milano
9 Maggio 2025 – Como
20 Maggio 2025 – Verona

 

Relatori:

CORDINATRICE: 
Stefania Benni – Divulgatrice culturale e speaker radiofonica
 

AVVOCATI

  • Avv. Paolo Bagnadentro – Foro di Milano
  • Avv. Arnaldo Cogni – Presidente APPC Milano
  • Avv. Daniele Giusto – Presidente di Confabitare Milano
  • Avv. Francesca Lex – Foro di Bologna
  • Avv. Tiziana Massetti – La Casa del Consumatore
  • Avv. Vincenzo Nasini – Confedilizia Genova
  • Avv. Paolo Prato – Presidente Federazione Ligure Confedilizia
  • Avv. Alessandro Re – Foro di Torino 
  • Avv. Marco Ribaldone – Presidente ASSOCOND – CO.NA.FI
  • Avv. Patrizia Trabucco – ANCDV
  • Avv. Elisabetta Eduppe – Presidente Assocond Conafi Liguria
  • Avv. Davide Pollano – Presidente Confamministrare Piemonte

ARCHITETTI

  • Arch. Natalia Ardoino
  • Arch. Luca Benassi
  • Arch. Olivia Carone
  • Arch. Roberta Rossi
  • Arch. Gianbattista Pomatto – Consigliere Ordine degli Architetti di Torino
  • Arch. Giovanni Sallemi

INGEGNERI

  • Ing. William Carucci – Presidente Confabitare Asti
  • Ing. Giuseppe Caminito

GEOMETRI

  • Geom. Zoe Maria Capurro
  • Geom. Felice Antonio Marini – Collegio Geometri Imperia

COACH

  • Dott. Danilo Bonifazio – Business Coach
  • Dott. Pierluigi Iafelice – Formatore eco-motivazionale e Life & Business Coach 
  • Dott. Carlo Pavarani – Formatore per ruoli vendita

COMMERCIALISTI

  • Dott. Luca Santangelo – Confedilizia Bologna
  • Dott.ssa Paola Aglietta – Torino

PRESIDENTI DI ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI

  • Peppino Defilippis – Presidente Nazionale AIC
  • Anna Palmisano – Presidente AIC Piemonte
  • Dott. Franco Pani – Presidente Centro Studi Condominiali Confabitare
  • Dott. Vincenzo Vecchio – Presidente APPC
  • Rita Zola – Referente UNAI
  • Salvatore Santoro – Vicepresidente AIC

REFERENTI DI CONFABITARE

  • Avv. Daniele Giusto – Presidente di Confabitare Milano
  • Ing. William Carucci – Presidente Confabitare Asti
  • Dott. Ernesto Poletti – Presidente Confabitare Piemonte

REFERENTI DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL CONTROLLO DEL VICINATO

  • Roberta Bravi – Presidente Nazionale ANCDV – Associazione Nazionale Controllo del Vicinato
  • Dott. Francesco Ciano – A.N.C.D.V. Associazione Nazionale Controllo di Vicinato – Piemonte
  • Dr. Enrico Gavagnin – ANCDV – Associazione Nazionale Controllo del Vicinato – Veneto 
  • Francesco Monterastelli – ANCDV – Associazione Nazionale Controllo del Vicinato – Veneto
  • Dott. Mario Naitana – A.N.C.D.V. Associazione Nazionale Controllo di Vicinato – Lombardia

ALTRI COLLABORATORI

  • Manuel Canino – Amministratore Condominiale 
  • Antonio Del Giudice – Amministratore Condominiale
  • Giuseppe Paviglianiti – Ente Villaggi e Benessere Insieme
  • Vittorio Vitaletti – Consulente Vendite
  • Emil Tonelli – La Digital Srl
  • Dott. Daniele Visentin – DTS S.r.l.
  • Dott.ssa Laura Ricci – DTS S.r.l.
  • Dr. Stefano Santin – Casa del Consumatore

Le associazioni collaboratrici:

Ordini e Collegi che ci hanno accreditato

Torino
Ordine degli Architetti di Torino
Ordine dei Commercialisti di Torino
Collegio dei Geometri di Torino
Ordine degli Avvocati di Torino

Parma
Ordine degli Architetti di Parma
Collegio dei Geometri di Parma
Ordine degli Avvocati di Parma

Milano
Ordine degli Architetti di Milano
Ordine degli Avvocati di Milano

Venezia
Collegio dei Geometri di Venezia
Ordine degli Architetti di Venezia

Asti
Collegio dei Geometri di Asti
Ordine degli Architetti di Asti
Ordine degli Avvocati di Asti

Biella
Ordine degli Architetti di Biella

SONO INTERESSATO AD AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?